Sessioni tecnico-pratiche di orientamento
Chiunque frequenta la montagna dovrebbe conoscere le tecniche di orientamento che permettono di svolgere le escursioni in sicurezza e, quando necessario, possono anche salvare la vita.
L’Accompagnatore di Media Montagna è un professionista che durante la propria formazione ha affrontato le tematiche dell’orientamento in maniera molto approfondita.
Metto a disposizione le mie competenze per insegnarvi tutte queste tecniche.
Strumenti
Le moderne tecnologie sono importantissime e comodissime, ma prima di utilizzare un GPS è molto importante conoscere i rudimenti della navigazione terrestre.
La carta e la bussola sono strumenti che non hanno bisogno di batterie e non dipendono da sistemi esterni, per questo sono considerati oggetti imprescindibili quando si va in montagna o ci si addentra nella natura.
Dopo una prima infarinatura teorica saremo pronti ad uscire all’aria aperta, a tracciare rotte e rilevare Azimuth. Impareremo ad utilizzare l’altimetro, che ha un ruolo fondamentale nell’orientamento, e capiremo come il terreno è riprodotto sulla mappa.
Dopo aver imparato le basi della navigazione “analogica” scopriremo il mondo della navigazione satellitare GPS, per imparare ad utilizzare al meglio gli strumenti elettronici, grazie al supporto di Garmin Italy. Scopriremo anche i sistemi satellitari per le comunicazione di emergenza Garmin InReach.
Obiettivi
Ti insegnerò a pianificare le tue escursioni per capirne in anticipo il tipo e la durata, analizzando le eventuali vie di fuga in caso di maltempo.
In questo modo potrai andare in montagna in maniera più responsabile e sicura, così che non sarà la nebbia improvvisa a rovinare le vostre future escursioni!





Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sulle nostre attività