Osservatorio Eco Faunistico – Aprica

L’Osservatorio Eco-faunistico Alpino di Aprica è una vasta area di oltre 25 ettari, ben delimitata nei suoi confini, all’interno della quale si snoda un itinerario didattico- naturalistico attrezzato.
Si tratta di un itinerario facile da percorrere, lungo il quale il visitatore ha l’opportunità di conoscere la natura e osservare da vicino alcune specie animali e vegetali presenti nel Parco delle Orobie Valtellinesi.

L’Osservatorio eco-faunistico alpino è una struttura unica nel suo genere che permette al visitatore di vivere l’emozione di osservare animali in libertà, avvicinandosi fino a pochi metri da loro, senza reti di protezione e in completa sicurezza.

Camosci, stambecchi, caprioli, rapaci, cince , scoiattoli e piccoli anfibi popolano quest’area naturalistica che è meta di visitatori da tutta Europa.
L’area faunistica dell’orso bruno delle Alpi ospita due esemplari di questo imponente e massiccio plantigrado osservabile da alcuni punti strategici.

Si può accedere solamente con visita guidata la mattina alle 8.30.

Ovviamente il percorso è adatto a tutti, e le fotografie che scatterete qui sarebbero davvero molto difficili da realizzare in altri luoghi.

Io sarò pronto a darvi tutti i consigli del fotografo professionista!

Info

Luogo:

Durata:

1 giorno

Per:

Tutti

Max:

15 partecipanti