La montagna per sviluppare competenze
Un’offerta diversa e strutturata per aiutare il gruppo a lavorare meglio insieme e a creare un forte senso di identità.
Il team building è uno strumento ormai molto noto in ambito aziendale per aiutare i componenti di un gruppo di lavoro a collaborare e a essere più performante.
Ci sono decine di proposte differenti da parte di operatori specializzati che offrono situazioni indoor e outdoor. Il nostro modo di intendere l’outdoor è notevolmente diverso e offriamo diversi servizi alle aziende.
Mettiamo a disposizione una selezionata squadra di professionisti, passione e grande competenza di montagna (oltre ad avere le certificazioni necessarie) per vivere esperienze completamente immersi nella natura.
Partiamo dalle esigenze
Valutiamo insieme all’azienda la tipologia di intervento per capire prima di tutto se si tratta di un evento incentive, volto esclusivamente all’aspetto ludico, oppure se è necessario lavorare su specifiche soft skills o aree di miglioramento. Quindi studiamo con attenzione l’ambito di intervento per impostare le nostre attività.
Che cosa facciamo
Tutto si svolge in montagna a stretto contatto con la natura e quindi in un territorio completamente diverso da quello cittadino e dell’ufficio.
Si tratta di un ambiente talvolta severo che può anche risultare ostico a chi non è abituato.
Ma questo porta le sfide di crescita a un livello superiore e il risultato è quello di avere un ingaggio maggiore da parte di tutti i partecipanti, rispetto ad altre attività di team building.
Proponiamo esperienze diverse. Dall’individuazione della posizione geografica e di un tragitto da compiere, all’organizzazione di un campo base, alle tecniche di sopravvivenza e molto altro.
Ovviamente sempre offrendo a tutti la possibilità di partecipare (valutando età e forma fisica dei componenti) e garantendo una totale attenzione alla sicurezza dei partecipanti
Per completare le attività svolgiamo sempre un debrief di ogni singola esperienza vissuta. Si tratta del momento più importante di ogni singola esperienza vissuta, in cui si esaminano performance e aree di miglioramento, aiutando il team a mantenere alto lo spirito di collaborazione
Poi, visto che l’aggregazione passa anche da momenti facili e conviviali, non ci facciamo mancare degli ottimi pasti presso i rifugi. Dove si può anche organizzare di fermarsi a pernottare per vivere la montagna di notte e avere più tempo a disposizione per affrontare specifiche tematiche





Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sulle nostre attività